30 ottobre 2020 – È notizia di qualche giorno fa il rinvenimento di acqua all’interno delle rocce lunari. Una notizia che al primo sguardo pare rivoluzionaria, ma Loris Lazzati – responsabile della programmazione del Planetario di Lecco – ci riporta con i piedi per terra. La presenza di acqua sulla superficie lunare non è notizia recente: […]
L’astronomia stupisce sempre, ma a volte lo fa in modi inusitati. Verità che sembrano talmente sorprendenti da sembrare impossibili, idee e pregiudizi consolidati che in realtà sono errori, e naturalmente bugie che paiono verità colate e fake news. Sarà questo il tema della serata di venerdì 25 settembre al Planetario di Lecco, alle ore 21. […]
Lecco, 16 ottobre. Astronomia in inglese. E’ la nuova proposta del Planetario di Lecco, già sperimentata con grande successo per le scuole, ma mai con il pubblico. Si tratta di tre serate aperte a tutti: non è necessaria alcuna base di astronomia, è un percorso per “beginners” degli astri. Anche l’inglese sarà semplice, ma è […]
Lecco, 29 settembre. Il Planetario civico di Lecco si fa sempre più “internazionale”. Dopo il successo della serata sperimentale organizzata con la scuola di lingue Wall Street, arrivano i corsi di astronomia in inglese. Da lunedì 21 ottobre si terrà la prima di tre serate, una al mese (18 novembre e 9 dicembre), dedicate all’approccio […]
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.