Il Meab, Museo Etnografico dell’Alta Brianza, capofila di Rebèl – Rete dei Musei e dei Beni Etnografici della Lombardia – parteciperà al World Anthropology Day 2020, ed in particolare all’incontro a più voci dedicato al tema “Tutela e valorizzazione del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale” che sarà sviscerato giovedì 20 febbraio a Milano a Palazzo Litta, in corso Magenta 24. A parlare di questo tema sarà il direttore del Meab Massimo Pirovano che interverrà in due momenti distinti.

Il primo riguarda il crescente impegno da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nella tutela del patrimonio culturale demo-etno-antropologico e immateriale che rende necessaria un’azione coordinata con i soggetti che per competenza e per tradizione hanno già lavorato da tempo alla sua valorizzazione. “L’incontro – spiegano gli organizzatori – si propone di avviare un dialogo tra Soprintendenza, Regione Lombardia e istituti culturali lombardi, attraverso un primo scambio di esperienze e buone pratiche messe in atto, con una attenzione particolare alle azioni sul patrimonio culturale immateriale”.
Insomma, il museo del Barro è sempre più protagonista nel panorama scientifico, culturale e sociale lombardo ed è un orgoglio tutto lecchese.