Lecco, 23 ottobre. “Non al denaro, né all’amore, né al cielo”, ma neppure alla memoria: la 14 edizione del premio Manzoni alla carriera verrà assegnato sabato 10 novembre presso l’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco, a Fabrizio De André in qualità di artista, poeta e cantautore che vive tutt’oggi attraverso la propria arte.
Stefano Motta, componente della giuria tecnica che assegna il premio alla carriera ricorda che le origini della poesia sono musicali. “I trovatori medievali facevano musica sulla quale recitavano successivamente i propri versi. De André è un poeta che incarna questa figura di poeta musico e ha tutta la dignità di ricevere un premio letterario. Attribuire infatti questo premio ad una persona morta non è una contraddizione in termini: quando le poesie e le canzoni di un autore sanno parlare e sano comunicare, emozioni e messaggio, e lo sanno fare oggi. Allora la sua poesia è più viva che mai e merita questo premio”.
Simona Piazza, assessore alla cultura del Comune di Lecco descrive il legame profondo che unisce la poetica dell’autore di “Bocca di Rosa” e Alessandro Manzoni con “I Promessi Sposi”: “Entrambi raccontano storie d’amore”. La serata sarà infatti pensata come un dialogo tra Fabrizio e la compagna di vita Dori Ghezzi che sarà sul palco parlando del suo recente libro scritto per Einaudi: “Lui, Io, Noi”. “Ascoltare del rapporto che ha unito Dori e Fabrizio – continua l’assessore Piazza – sarà come un riportare all’attualità i legami che già Manzoni raccontava”. Legami che muovono la storia.
“L’11 gennaio 2019 – ricorda Vittorio Colombo, coordinatore del premio Manzoni 2018 – saranno 20 anni dalla morte di De André. Questo premio fungerà da prologo per un anno dedicato a tantissime iniziative sul cantante. Il premio non è infatti alla memoria ma alla carriera: la sua musica non sarà affidata a cover ma a filmati e racconti originali dell’autore. Questa storia si intreccerà con il ricordo vivo che Dori, anche grazie al libro, saprà portare ‘dialogando’ con Fabrizio”.
Il Premio Letterario Manzoni Città di Lecco è organizzato dall’Associazione 50&Più, in collaborazione con Assocultura Confcommercio Lecco, il Centro Nazionale di Studi Manzoniani e il Comune di Lecco, con il contributo della Camera di Commercio di Lecco e con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Lombardia e della Provincia di Lecco (main sponsor ACEL Energie). Il Premio Manzoni 2018 ha celebrato nelle scorse settimane la “prima parte”, dedicata al Romanzo Storico. Lo scorso 13 ottobre a vincere la quattordicesima edizione è stata Maria Attanasio con “La ragazza di Marsiglia” (Sellerio).